Orto Sul Terrazzo: Frutta E Verdura Che Cresce Anche In Città
Avete mai sentito parlare di decrescita felice? Potrebbe sembrare un ossimoro agli occhi di molti, invece è un concetto che ultimamente sta riscuotendo molto successo, anche nei progetti di giovani e innovativi imprenditori. Si tratta del valore profondo di “vivere meglio consumando meno” attraverso, per esempio, il concetto dell‘auto produzione: la possibilità di portare in tavola frutta e verdura che arrivino direttamente dal nostro terrazzo. Credete sia impossibile?
Filippo e Federica sono due ragazzi molto interessati all’idea di decrescita felice e in particolar modo all’aspetto dell’auto produzione. Attraverso il progetto Orto Sul Terrazzo si impegnano quotidianamente per estendere, “pubblicizzare” e diffondere le pratiche di coltivazione semplice, che tutti possiamo fare, pur avendo a disposizione anche solo un balcone in città.
Orto sul terrazzo si rivolge a coloro che considerano la coltivazione di verdura e frutta sul balcone o negli angusti spazi cittadini un modo concreto per recuperare e godere di beni immateriali quali il rapporto con la terra, il lavoro a contatto con la natura, la gioia del sapere fare e, non da ultimo, la lentezza.Nel loro shop troverete tutto l’occorrente per iniziare a coltivare frutta e verdura, anche in città: piccole serre per terrazzi, rastrelli, concime biologico e gli innovativi Bacsquare: contenitori, a elevata produttività ed efficienza, che consentono di praticare la coltivazione dell'”orto a quadretti“.
Federica, per tradizione familiare, da sempre coltiva con amore i valori del saper fare, del riuso e dell’auto produzione acquisendo le preziose conoscenze tramandate da nonni e genitori, mentre Filippo lavora nel settore della finanza sociale e della micro-finanza in particolare. Il continuo lavoro sul campo, in molti paesi nel mondo, gli ha offerto la possibilità di osservare direttamente soluzioni di auto produzione familiare e comunitaria, oltre a fargli constatare come sia possibile con pochi mezzi, e grazie alla forza stessa della comunità, creare sistemi in equilibrio alimentare e sociale.Oltre al sito, allo shop online e alla pagina Facebook Orto ul Terrazzo, Filippo e Federica gestiscono anche un blog dove potrete trovare pratici consigli per la coltivazione sul balcone – tempi di fioritura e piantagione – ma anche ricette e approfondimenti sull’auto produzione, sia di piante che di tessuti.