Mora Maga: Arte Pop Al Servizio Del Quotidiano
Il camaleonte di Blomming sta conquistando sempre più artisti, designer, creativi, stilisti e imprenditori in giro per il mondo. Oggi vorremmo parlarvi di un artista molto giovane, ma a mio parere molto brava, che arriva dal Messico. Il suo nome d’arte è Mora Maga e, in modo un po’ inusuale per gli artisti visuali, è una ragazza che mette la sua bravura puramente al servizio del quotidiano.
Anzichè dipingere le sue opere per essere semplicemente esposte, Mora Maga, si occupa di impreziosire oggetti già esistenti e, pur senza privarli del loro aspetto pratico, ne accresce il valore trasformandoli in piccole opere d’arte. In questo modo confezioni da vino, scatole di cioccolatini e t-shirt diventano piccole opere d’arte, che contribuiscono a rendere più piacevole la nostra vita di tutti i giorni.
La volontà è quella di spogliare l’arte di quell’aura di sacralità che la contraddistingue, e che la relega ad un elite ben definita di persone, per portarla ad un pubblico più vasto, rendendola popolare. Non a caso lo stile di Mora Maga è si ispira alla pop art, dove i protagonisti sono oggetti, miti e linguaggi della società dei consumi. Si tratta di portare l’arte nelle case delle persone, piuttosto che portare le persone nelle case dell’arte: i musei.
Anche l’illustrazione ricopre un ruolo fondamentale per Mora Maga, che con leggerezza e un forte senso onirico, se ne serve per descrivere il suo mondo.
Nel 2009 nasce il Colectivo Arte Perrón, composto da Mora Maga e Morgendorffer, un progetto di arte visuale che ha come scopo la diffusione dell’arte nello stato del Michoacán - Messico – promuovendo artisti emergenti, esposizioni collettive, street art, illustrazioni per bambini e laboratori collettivi di progettazione.
Per saperne di più consultate la pagina Facebook di Mora Maga oppure il suo shop su Blomming. Se invece siete interessati ad altre opere artistiche visitate la nostra sezione dedicata all’arte.