Matsuri: Festeggiamo Il Cibo Da Strada Giapponese
Uno degli aspetti che preferisco della bella stagione sono le sagre. Tradizionali nel nostro paese, famoso appunto per il buon cibo, in estate da nord a sud si celebrano i piatti tipici di ogni zona con feste, mangiate e ritrovi a tema. Alcune vantano tradizioni di ben sessant’anni, altre, meno longeve attirano comunque una gran folla con nomi tipo “Sagra del Pesce“, “Mandorlo in Fiore” in Sicilia o anche “Maialata in Piazza” che si svolge a luglio nelle Marche.
Durante queste feste si celebra il cibo di strada ma non solo: orde di massaie che stendono pasta fatta in casa sono molto tipiche, così come ragazzi che friggono, o uomini che lavorano alacremente al barbecue. Una vera festa per gli occhi… e per la pancia!
Quest’anno a Milano, per la prima volta, viene celebrato il cibo di strada giapponese. L’evento, chiamato Matsuri, celebra l’armonia tra uomo, ambiente e folclore, attraverso il cibo, l’ambiente e la natura.
Domenica, 26 maggio dalle 10 fino alle 20 sarà possibile gustare Takoyai, Udon, Karaage, Yakitori o anche l’ormai famoso Sushi, in Via Kep’lero 2 a Milano. L’organizzazione è affidata a AIRG, Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi: una assoluta garanzia!
Un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del cibo giapponese, delle sagre, oppure di entrambi!