Gli Italiani e il Web, connubio in crescita. Strada aperta per l’eCommerce.
Sono sempre di più le opportunità che si aprono per il mondo dell’eCommerce in Italia. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare il rapporto tra italiani e web è in ascesa come confermato dai dati pubblicati pochi giorni fa da Audiweb relativi all’audience totale di internet del mese di novembre 2014.
Ma analizziamo un pochino i numeri. Sono 28,8 i milioni di italiani connessi in rete almeno una volta al mese. Nel giorno medio l’audience totale (da PC o device mobili) è di 21,7 milioni di utenti, online per 1 ora e 59 minuti.
Gli utenti che accedono al web anche tramite dispositivi mobili raggiungono i 17,4 milioni , per target di età molto ampio che va dai 18 ai 74 anni e che dedica alla navigazione in media 1 ora e 38 minuti per persona. Senza dimenticare 9 milioni di utenti il cui accesso al web avviene giornalmente solo da cellulari e altri dispositivi mobili.
Come si evince dal grafico nonostante rimangano gli uomini i maggiori apprezzatori del web, il gentilsesso è in ascesa nella scoperta delle possibilità offerte da Internet. Porbabilmente proprio grazie all’eCommerce :)
Le fascie più giovani della popolazione sono quelle che trascorrono più tempo, risultano online il 69% dei 25-34enni (4,8 milioni), il 66% dei 18-24enni (2,8 milioni) e il 56% dei 35-54enni (10,3 milioni).
In media nell’arco della giornata sono i giovani tra i 18 ed i 24 anni a dedicare più tempo alla rete trascorrendo circa 02:31 , seguiti a ruota dalla fascia immediatamente successiva di adulti tra 25 ed i 34 anni che dedicano 02:15.
Infine, per quanto riguarda le preferenze di utilizzo, vedono in prima posizione i siti di ricerca e i portali generalisti (sotto-categoria “Search” e “General Interest Portals & Communities”, con circa il 92% degli utenti online), i social network (sotto-categoria “Member Communities”, con l’88% degli utenti online e 13 ore per persona) e, sulla sfera dell’intrattenimento e dell’informazione, i siti delle categorie “Videos e Movies” (l’81% degli utenti online) e di News (il 70% degli utenti online), con particolare attenzione ai siti dedicati al commercio elettronico (sotto-categoria “Mass Merchandiser”) che raccolgono circa il 73% degli utenti online.